
Gli
idranti sono valvole ad apertura manuale collegate alla rete di condotte d’acqua e corredate di una o più prese o attacchi filettati per tubazioni flessibili e svolgono la funzione di
presa d’acqua.
Disponiamo di
2 tipi di idranti:
Gli
idranti soprasuolo sono costituiti con un corpo
inferiore e
superiore,
coperchio e
premistoppa in ghisa – asta di comando in barra di trafilato di bronzo –
chiocciola, sede della valvola dello scarico automatico ed attacchi di erogazione filettati pure in bronzo – guarnizioni di tenuta in
gomma e
cuoio.
Lo
scarico automatico, costituito da una valvola che viene automaticamente aperta quando l’
idrante è inattivo, serve ad
vietare gli inconvenienti che potrebbero provocare il gelo qualora nella colonna dell’idrante restasse una certa quantità di acqua dopo l’esercizio.
Gli attacchi superiori di erogazione sono vite, con tappi di chiusura collegati all’idrante a mezzo catenella. Gli
idranti possono essere inoltre costruiti con una
bocca centrale di erogazione che serve per l’attacco della motopompa. L’attacco inferiore è a flangia dimensionata e forata seconda la normativa
UNI EN 1092-1. Le parti
superiori degli
idranti sono verniciate in
grigio, le parti
inferiori sono
catramate a caldo.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, il nostro staff specializzato ti aiuterà nella realizzazione del tuo progetto.
Idranti
Scopri i dettagli tecnici di seguito elencati.

Idrante sottosuolo
Underground hydrant
Art:
852ORSF
Forse sei anche interessato a