
La forgiatura o fucinatura è un processo di trasformazione per deformazione di pezzi metallici a sezione varia, solitamente portati ad alta temperatura (superiore alla temperatura di ricristallizzazione) e lavorati quindi con una pressa per forgiatura, che cambiano permanentemente la forma del pezzo, senza portarlo a rottura. Potrai collaborare con le migliore fabbriche che adoperano il processo di forgiatura, garantendoti sempre il massimo in efficienza, qualità e varietà dei forgiati.
Richiedi adesso la tua quotazione GRATUITA.
Uno staff specializzato sarà a tua disposizione per realizzare insieme a te il tuo progetto.
IL PROCESSO DI FORGIATURA

Il processo di forgiatura è adatto per svariati mercati:
Petrolifero: Corpi valvola, flange, coperchi, steli e altri pezzi per impianti sottomarini
Energetico: Alberi, rotori, ruote, turbine per gas
Acciaio: Cilindri, alberi, pignoni ed altro ancora
Meccanico: Alberi eccentrici, pistoni, dischi, mandrini, ecc..
Infrastrutture: Alberi motore, ruote, ingranaggi, rotori.
Minerario: Anelli, ruote, blocchi, mozzi, alberi, ecc…
Il reparto interno è all’avanguardia per la realizzazione degli stampi grazie a macchine utensili di ultima generazione:

– Centro lavoro
– Torni automatici ad auto-apprendimento
– Elettroerosioni da 1200 A
– Torni paralleli
– Centro di fresatura
– Pressa da 750 Ton con forno ad induzione a 200Kw
– Pressa da 1000 Ton con forno ad induzione a 300Kw
– Pressa da 1000 Ton con forno ad induzione a 400Kw
– Pressa da 1600 Ton con forno ad induzione a 500Kw
– Pressa da 2000 Ton con forno ad induzione a 600Kw

GALLERY








Questi macchinari consentono la produzione di particolari da 500 grammi a 30 Kg.
Richiedi una quotazione GRATUITA. Insieme a te per realizzare il tuo progetto.